Espressioni latine 25 - 50

 0    25 adatlap    VocApp
 
kérdés válasz
Dal quale - al quale
kezdjen tanulni
A quo - ad quem
Uno qualsiasi del popolo
kezdjen tanulni
Quisque de populo
Pura formalità
kezdjen tanulni
Pro forma
Valido verso tutti (i cittadini)
kezdjen tanulni
Erga omnes
Lucro cessante
kezdjen tanulni
Lucrum cessans
Intento della legge
kezdjen tanulni
Ratio legis
Ablativo assoluto che fotografa lo stato attuale delle cose
kezdjen tanulni
Rebus sic stantibus
L’art. 597 del codice di procedura penale prevede il divieto, per il giudice di appello, di riformare in peggio quanto già deciso dal giudice di primo grado nei confronti dell’imputato
kezdjen tanulni
Reformatio in peius
Clausole tipiche della cessione del credito, a seconda che il creditore cedente garantisca (pro solvendo) oppure no (pro soluto) al nuovo creditore il debito.
kezdjen tanulni
Pro solvendo – pro soluto
Voce del popolo, voce di Dio
kezdjen tanulni
Vox populi, vox dei
Dove vi è il maggiore, il minore decade
kezdjen tanulni
Ubi maior minor cessat
Brocardo rigoroso e fondamentale negli ordinamenti, come la Pubblica Amministrazione, ove vige la gerarchia, un principio ritenuto funzionale alla buona organizzazione degli apparati istituzionali.
A ciascuno il suo
kezdjen tanulni
Unicuique suum
Giustizia dei beni ripartiti, in base alle quale ognuno possa avere quanto gli spetta.
Abbassamento dell’età
kezdjen tanulni
Venia aetatis
Istituto già conosciuto nel diritto romano, esistente ancora oggi nel nostro codice civile laddove si prevede l’abbassamento della maggiore età (18 anni) ai fini coniugali.
La stipula del capitale e degli interessi
kezdjen tanulni
Stipulatio sortis et usurarum
Era l’unica pattuizione consentita nel diritto romano che comportasse la corresponsione degli interessi passivi, sempre considerati al limite della legalità e della correttezza morale.
Anatocismo, ossia interessi sugli interessi
kezdjen tanulni
Anatocismus
Il nostro codice civile vieta l’anatocismo, ossia gli interessi che si vengono a maturare su un debito scaduto.
L’animo, l’intima volontà
kezdjen tanulni
Animus
Indica l’intima volontà di un soggetto giuridico.
Analogia di legge
kezdjen tanulni
Analogia legis
Se una controversia non puo essere decisa in base a una norma precisa, si ha riguardo a disposizioni che regolano casi simili: in tal modo l’analogia si colloca nell’interpretazione della legge.
L'analogia di diritto
kezdjen tanulni
Analogia iuris
L’applicazione di un principio fondamentale dell’ordinamento a situazioni analoghe.
L'andare in cerca
kezdjen tanulni
Ambitus
Reato di accaparramento di voti.
Nessuno può recare danno al prossimo
kezdjen tanulni
Nemo potest alicui laedere
Il principio della responsabilità aquiliana trova espressa menzione nell’articolo 2043 del codice civile.
Il numero chiuso
kezdjen tanulni
Numerus clausus
Il numero chiuso non consente ulteriori accessi.
Nessun crimine, nessuna pena senza che lo preveda la legge
kezdjen tanulni
Nullum crimen, nulla poen a sine lege
Principio di legalità.
Per opera della legge
kezdjen tanulni
Ope legis
Ostracismo
kezdjen tanulni
Ostracismus
L’onere della prova grava su chi agisce
kezdjen tanulni
Onus probandi incumbit ei qui dicit, non ei qui negat
Art. 2967 cc.

A kurzus a következő adatlapokat is tartalmazza:

Espressioni latine 1 - 25Espressioni latine 50 - 74Proverbi latini

Kommentár közzétételéhez be kell jelentkeznie.